News

Chiamate sul cellulare, se hanno questo prefisso sei in guai seri I Ecco cosa accade ai tuoi dati sensibili

I prefissi utilizzati dai criminali informatici per truffare gli utenti – unitremilano.it

Per evitare di essere truffati, gli esperti consigliano di non rispondere mai alle chiamate che iniziano per determinati prefissi.

Con la diffusione degli smartphone e l’avanzamento della tecnologia, le truffe si sono moltiplicate, incluse quelle telefoniche. Infatti può succedere di ricevere una chiamata da un numero sconosciuto e proprio per questa ragione il nostro cellulare ci avverte che potremmo trovarci di fronte ad uno scam. Ma non sempre ciò accade.

Del resto il dispositivo non è perfetto e a volte un numero assente dalla nostra rubrica non sempre viene categorizzato come tale. Ecco perché gli esperti consigliano di prestare la massima cautela quando sullo schermo appaiono dei numeri stranieri.

Nelo specifico, è necessario non sottovalutare una serie di prefissi, associati nella stragrande maggioranza delle volte a delle frodi telefoniche internazionali. Ma scopriamo insieme quali sono i prefissi in questione e le modalità con cui proteggersi.

Allerta prefissi: truffa in arrivo

Per evitare di finire nella trappola dei criminali informatici, ci sono alcuni prefissi da cui gli esperti di informatica suggeriscono di stare alla larga in quanto potrebbero essersi collegati alle frodi. I prefissi in questione sono +355 (Albania), +225 (Costa d’Avorio), +233 (Ghana) e +234 (Nigeria).

Questi sono tra i più utilizzati per svolgere attività illegali come il furto di dati e l’estorsione. Queste chiamate, che spesso simulano emergenze o propongono finti affari, sfruttano la curiosità o l’ignoranza degli utenti per ottenere informazioni personali o finanziarie.

I prefissi utilizzati dai criminali informatici per truffare gli utenti – unitremilano.it

Come funzionano queste truffe

I truffatori tendono ad utilizzare la stessa tecnica. Effettuano brevi chiamate in modo da incuriosire la potenziale vittima e spingerla a richiamare. Ciò comporta costi elevati per le tariffe internazionali, una parte delle quali viene dirottata al truffatore.

In alternativa, i criminali cercano in tutti i modi di ottenere le informazioni di loro interesse direttamente dall’interlocutore nel corso della chiamata. C’è invece chi finge un’imminente emergenza in modo che le vittime agiscano rapidamente e senza pensare. Per evitare di finire in queste situazioni, gli esperti consigliano di evitare di rispondere alle chiamate sconosciute e bloccare i prefissi sospetti. Inoltre è possibile impostare un filtro chiamate, che aiuta a identificare le chiamate sospette.

Arianna

Recent Posts

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

21 ore ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

2 giorni ago

BONUS ASILO NIDO 2025 | importi, limiti e domanda passo-passo; la ricevuta che vale doppio ai fini del rimborso

Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…

2 giorni ago

CIE E SPID NELLA PA | accessi, scadenze e costi 2025; l’app che ti sblocca tutto in 2 tocchi

Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…

2 giorni ago

PASSAPORTO ELETTRONICO SUBITO | agenda prioritaria e tempi reali; l’ufficio “alternativo” che ti libera la coda

Ottenere il passaporto elettronico è diventato più veloce, ma solo per chi sa dove andare.…

3 giorni ago

LOTTERIA SCONTRINI 2.0 | premi istantanei e come partecipare ora; lo scontrino “vincente” che butti

Riparte la Lotteria degli Scontrini in versione 2.0: premi immediati, nuova modalità digitale e attenzione…

3 giorni ago