News

Aereo, scopri il posto a sedere più sicuro per evitare i malanni stagionali I Non ti ammalerai mai

Il posto in aereo in cui si è meno propensi a contrarre malanni stagionali – unitremilano.it

Gli esperti sconsigliano di sedersi in un determinato posto quando si è in aereo poiché si è più propensi ad ammalarsi.

Quando si tratta di prenotare un posto in aereo ci sono diversi fattori che prendiamo in considerazione, come il prezzo, la comodità o magari siamo semplicemente trasportati dal desiderio di osservare il panorama e quindi si tende a scegliere un posto vicino al finestrino.

E’ necessario sottolineare che non sempre ai passeggeri viene data la possibilità di selezionare un posto, soprattutto se gran parte dell’aereo è già stato prenotato. Però, qualora si presentasse l’occasione, bisogna prendere in considerazione anche un’altra importante questione legata alla salute.

Secondo un recente studio infatti, ci sono alcune zone dell’aereo in cui le persone sono più soggette a contrarre qualche malattia stagionale, specialmente nei mesi più freddi dell’anno. Come se non bastasse questo è anche il periodo in cui un numero elevato di persone tende a viaggiare, complici le feste natalizie.

L’ultimo posto dove sedersi in aereo durante la stagione dell’influenza

Un team di ricercatori della Georgia della Emory University di Atlanta ha preso in esame 10 voli transatlantici per studiare il tasso di “diffusione del virus” tra 1500 viaggiatori. I risultati sono stati solo in parte sorprendenti. Infatti dall’esperimento è emerso che il posto più sicuro è quello del finestrino in quanto più lontano dal corridoio.

Quest’ultimo infatti è il più vicino al personale e al viavai di passeggeri che si dirigono in bagno o tornano al proprio posto. Non è tutto. Dallo studio è emerso che chi si trova vicino al finestrino abbandona il posto con molta meno frequenza rispetto al resto dei passeggeri. Dalla ricerca si evince che l’80% delle persone seduti in prossimità del corridoio ha lascito il posto almeno una volta, rispetto al 40% dei passeggeri del finestrino.

Il posto in aereo in cui si è meno propensi a contrarre malanni stagionali – unitremilano.it

Le conclusioni

La squadra che ha preso parte allo studio ha affermato che “nella maggior parte dei casi, il posto ideale in aereo per ridurre il rischio di influenza e raffreddore è quello al finestrino, perché è più lontano da aree ad alto traffico come il corridoio e il bagno”.

Invece un ulteriore studio pubblicato nel 2022 e basato sui posti a sedere e sulla riduzione della trasmissione del Covid ha dichiarato che “i posti più pericolosi sono quelli accanto al passeggero infettivo e le file dietro al passeggero infettivo”.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago