Lifestyle

Smartwatch, se lo indossi la tua salute peggiora I L’ultima scoperta espone tutti i rischi

I rischi sulla salute derivanti dall’indossare uno smartwatch – unitremilano.it

Il vostro orologio “smart” può rivelarsi più pericoloso del previsto: ecco quali rischi si possono correre per la salute.

Grazie alle sue numerose funzionalità, lo smartwatch ci permette di monitorare il vostro livello di fitness, dai passi effettuati nell’arco della giornata alla frequenza cardiaca. Insomma, i vantaggi sono innegabili ed è anche per questo motivo che negli ultimi anni ha raggiunto una grandissima popolarità.

Però, secondo una recente ricerca, questo dispositivo può compromettere la salute dell’indossatorre. In particolare, sembra che nella maggior parte degli smartwatch più popolari siano presenti delle sostanze nocive in quanto contengono livelli significativi di acido perfluoroesanoico (PFHxA).

Si tratta di una sostanza altamente pericolosa poiché può essere assorbita attraverso la pelle. Nello studio in questione sono stati presi in esame 22 cinturini appartenenti a marche e fasce di prezzo differenti e i risultati sono stati a dir poco scioccanti.

Lo studio sullo smartwatch e gli effetti sulla salute

I ricercatori hanno scoperto che molti cinturini presenti sul commercio sono caratterizzati da una gomma sintetica progettata per resistere al sudore e agli oli. Il problema è che quest’ultima contiene anche eevate quantità di PFHxA, una sostanza chimica che potrebbe facilmente trasferirsi alla pelle di chi la indossa.

E questo è causa di grande preoccupazione tra gli esperti in quanto una buona parte dei proprietari di smartwatch tende ad indossare questo innocuo dispositivo, almeno all’apparenza, per lunghi periodi di tempo. Basti pensare che in uno studio condotto nel 2020, i partecipanti indossavano il loro “orologio smart” per una media di 11,2 ore al giorno.

I rischi sulla salute derivanti dall’indossare uno smartwatch – unitremilano.it

Quali sono i rischi per la salute quando si indossa lo smartwatch per un lungo periodo di tempo

Lo studio ha rilevato che i cinturini con prezzi superiori a 30 euro contenevano alti livelli di fluoro, con concentrazioni di PFHxA superiori a 1000 parti per miliardo, un numero molto più alto rispetto alla maggior parte dei prodotti di consumo. Sorprendentemente gli smartwatch più economici non presentavano queste sostanze chimiche.

Particolarmente preoccupante è il fatto che questi cinturini, spesso commercializzati per lo sport e il fitness, vengono indossati durante attività che causano sudorazione. Infatti gli studi dimostrano che il PFHxA può essere estratto da materiali con sudore sintetico. Gli studiosi comunque hanno tenuto a sottolineare che la necessità di ulteriori ricerche per comprendere i rischi per la salute di questa esposizione. Il consiglio, qualora si fosse interessati ad acquistare uno smartwatch, è quello di leggere attentamente le descrizioni del prodotto e di scegliere, ove possibile, un materiale come il silicone.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago