News

E’ questa l’app più scaricata del 2024 I A breve sostituirà WhatsApp e Telegram

Threema è tra le app più scaricate del 2024 – unitremilano.it

L’applicazione che vanta più download nell’anno 2024 è una piattaforma social ma non ancora così popolare come WhatsApp e Telegram.

Quando si tratta di indovinare le applicazioni più scaricate dell’ultimo anno, a molti utenti vengono in mente le più famose, come WhatsApp, che oggigiorno conta oltre 2 miliardi di iscritti. Del resto la sua praticità e l’assenza di un abbonamento l’hanno resa la piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo.

Basti pensare che solo in Italia è la preferita da più di 30 milioni di persone. Ma negli ultimi mesi ce n’è un’altra che sta emergendo, anche se presenta caratteristiche molto simili a WhatsApp. Non a caso può vantare il titolo di una delle app più scaricate del 2024.

La maggior parte di voi non l’avrà nemmeno sentita mai nominare, almeno finora, ma secondo gli esperti nel prossimo futuro ricoprirà un ruolo chiave negli smartphone degli utenti di tutto il mondo. Quest’ultima infatti, a differenza delle app già popolari, dà priorità alla privacy e alla sicurezza, aspetti fondamentali al giorno d’oggi, soprattutto con il rapido sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.

Né WhatsApp né Telegram: è una delle app più scaricate del 2024

Con un bacino utenti di 12 milioni sparsi in tutto il globo, Threema sta guadagnando terreno tra le app di messaggistica. Fondata in Svizzera, negli ultimi mesi è diventata una delle applicazioni più scaricate dell’App Store.

Una delle caratteristiche più interessanti è legata al livello di sicurezza che quest’ultima è in grado di offrire. Sebbene Threema non abbia ancora il numero massiccio di iscritti dei suoi concorrenti, si è posizionata come punto di riferimento per tutti quegli utenti preoccupati per la riservatezza dei propri dati.

Threema è tra le app più scaricate del 2024 – unitremilano.it – foto web

Cosa rende Threema speciale?

A differenza delle piattaforme più diffuse, Threema non è gratuita. Per scaricarla è necessario effettuare un pagamento di 5,99 euro, che può sembrare un ostacolo in un mercato saturo di applicazioni gratuite. Però, questa decisione rafforza il suo impegno a non affidarsi alla pubblicità o al tracciamento dei dati degli utenti per generare entrate. L’obiettivo dell’applicazione è dunque quello di garantire la privacy assoluta dei suoi utenti. Per questa ragione non richiede di inserire numeri di telefono o indirizzi e-mail per la registrazione.

Ogni iscritto riceve solamente un identificativo unico che può condividere con chi vuole. Un altro aspetto importante dell’app è la politica di non salvare i metadati. Ciò significa che non vengono registrate nemmeno le informazioni su chi comunica con chi, una misura che non fa altro che rafforzare la sua promessa di sicurezza. Anche il design di Threema è molto attraente, complice la sua semplicità e la sua funzionalita. Inoltre, come la concorrenza, offre chat individuali e di gruppo, nonché chiamate crittografate, che la rendono perfetta sia per l’uso personale che professionale.

Arianna

Recent Posts

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

3 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

3 settimane ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

3 settimane ago