News

Consegna a domicilio, questa mossa può farti finire nei guai I “E’ un’esperienza terrificante”

L’errore da non commettere mai quando si ordina a domicilio – unitremilano.it

C’è un errore che si commette molto spesso quando si decide di ordinare cibo a domicilio e che può compromettere la propria sicurezza.

Il numero di consegne a domicilio è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni, soprattutto nelle grandi città, dove ci sono più locali che tendenzialmente offrono questa tipologia di servizio. Basti pensare che in Italia il 21% della popolazione ordina cibo a domicilio mensilmente, anche se questa azione viene compiuta maggiormente durante il weekend, raggiungendo quasi metà degli italiani.

Quando si tratta però di ricevere alla porta una persona sconosciuta, in questo caso rappresentata dal fattorino, i pericoli possono essere dietro l’angolo, come ha raccontato una giovane donna, che si è trovata a dover a che fare con un episodio alquanto spaventoso.

Ecco il motivo che l’ha spinta a condividerla online, approfittando per mettere in guardia tutte le altre persone che pensano di ordinare cibo a domicilio. In particolare l’utente invita a non commettere il suo stesso errore, che l’ha portata a vivere un’esperienza terrificante.

L’arrivo del fattorino

Olivia Ponton, questo il nome della ragazza, si è rivolta agli utenti di TikTok condividendo un avvertimento legato alle consegne a domicilio, e in poco tempo è diventato virale. Nel video pubblicato ha raccontato di ciò che ha vissuto durante un servizio di consegna, che ha visto un fattorino arrivare di fronte alla sua abitazione.

La donna ha raccontato che quest’ultimo ha bussato alla sua porta per 20 minuti. Ha cominciato ad avere molta paura, soprattutto dopo che l’uomo ha coperto lo spioncino con la propria borsa in modo che lei non potesse vedere chi fosse.

Una TikToker consiglia di non inserire mai il nome o la propria foto all’interno delle app che prevedono la consegna a domicilio – unitremilano.it

L’errore da non fare con le consegne a domicilio

La donna sta esortando gli utenti a non fornire il proprio nome reale quando si utilizzano le applicazioni per i servizi di consegna, che possono certamente essere una comodità di cui molti non farebbero mai a meno, ma per le donne potrebbero rivelarsi pericolosi.

La TikToker ha quindi esortato le altre donne a modificare le informazioni sulle loro app per la propria sicurezza: “Non mettete mai il vostro vero nome o una vostra foto su Uber, Uber Eats, Lyft, Doordash, nessuno di questi. Ha poi aggiunto di cambiarlo con il nome di un ragazzo e di cancellare qualsiasi foto presente sull’app che possa in qualche modo identificare la persona che ha inoltrato l’ordine.

Arianna

Recent Posts

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

3 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

3 settimane ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

3 settimane ago