News

Divieto automobilistico per la Norvegia: “e’ la prima in Europa” I Dal 2025 cambia tutto

La Norvegia introduce il divieto di vendita delle auto a benzina e diesel – unitremilano.it

Il paese scandinavo è pronto per completare la transizione alla mobilità elettrica, come confermato dal numero di veicoli venduti.

Da anni ormai la Norvegia è impegnata a raggiungere una maggiore ecosostenibilità. Non è un caso che il paese risulta essere al settimo posto nell’indice di performance ambientale 2024. Per ottenere risultati ancora migliori e continuare dunque su questa strada, quest’ultimo è deciso ad effettuare una completa transizione verso la mobilità elettrica.

Gli ultimi dati ne sono la piena dimostrazione. La vendita dei veicoli elettrici infatti è in continua crescita, e se le cose dovessero proseguire con la stessa rapidità e veemenza, tra poco le auto a benzina e a diesel saranno solo un ricordo, almeno per i cittadini norvegesi.

Una situazione completamente diversa da quella dell’Italia, lontana ancora anni luce da una totale transizione alle auto elettriche, come dimostrato dal numero di auto elettriche vendute nel mese di novembre 2024.

La transizione all’elettrico della Norvegia

Mentre lo scorso novembre il Bel Paese ha registrato poco più di 6 mila immatricolazioni a fronte di una popolazione di 60 milioni, la Norvegia ha raggiunto quota 11.689 su un totale di 5,5 milioni di abitanti. Di queste, 10.940 sono puramente elettriche, rispetto alle 8.442 del corrispondente mese del 2023.

Ma il risultato più eclatante è legato al numero totale di macchine elettriche attualmente in circolazione nel paese. Tra gennaio e novembre 2024, la quota di questa tipologia di auto è salita all’89,3%, con Tesla Model Y e Volvo EX30 in testa alle vendite con 14.926 e 6.623 unità rispettivamente.

La Norvegia introduce il divieto di vendita delle auto a benzina e diesel – unitremilano.it

L’esempio della Norvegia

La Norvegia è leader in Europa nei progressi compiuti per adottare i veicoli elettrici. Ma non si è fermata qui perché il governo a partire dal 2025 prevede di vietare la vendita di nuovi veicoli con motori a combustione interna. Si tratta quindi di un decennio prima rispetto al traguardo fissato dall’Unione Europea.

Fino a poco tempo fa, questi veicoli erano esenti dall’imposta sul valore aggiunto del 25% al momento dell’acquisto e non erano soggetti a tasse aggiuntive basate sulle emissioni e sul peso. Recentemente, gli incentivi sono stati limitati, come parte dello sforzo del Paese di promuovere l’uso delle biciclette e del trasporto pubblico. Oggi in Norvegia ci sono circa 30 mila punti di ricarica per auto elettriche, mentre nel 2011 il loro numero era di 3 mila.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago