News

“Vietato ascoltare questa canzone” I Sei sei alla guida hai più probabilità di causare incidenti

Le canzoni natalizie più pericolose da ascoltare mentre si è alla guida – unitremilano.it

C’è una canzone di Natale che i conducenti non dovrebbero mai ascoltare quando sono al volante in quanto rischiano di causare un incidente.

Quando ci si trova la volante l’ultima cosa alla quale vogliamo andare incontro è una distrazione che può farci perdere il controllo della macchina, e le conseguenze possono rivelarsi catastrofiche, non tanto per il veicolo per la propria incolumità.

Quindi meno distrazioni sono presenti in nostra prossimità meglio è. Una di queste però è onnipresente all’interno della maggior parte delle auto in circolazione al giorno d’oggi. Si tratta della radio, perfetta per tenerci compagnia nei lunghi viaggi, ma se non si presta la massima attenzione, può rappresentare uno strumento insidioso nel preservare la sicurezza stradale.

Il suo livello di pericolosità però si basa anche sulla tipologia di canzoni che si ascoltano durante il tragitto. Questo almeno è ciò che si evince da un recente studio realizzato dai ricercatori della South China University of Technology, nel quale si è analizzato l’effetto che una serie di brani natalizi ha sulla guida.

Lo studio sull’effetto delle canzoni di Natale sui conducenti

Lo studio condotto dall’università cinese ha studiato l’effetto delle canzoni natalizie più popolari sul comportamento alla guida. Il team ha scoperto che quelle che hanno un maggiore effetto negativo sul conducente hanno una frequenza superiore a 120 bpm (battiti al minuto).

Si tratta di un ritmo presente nella maggior parte delle canzoni natalizie. Basti pensare alla più famosa e iconica degli ultimi anni, “All I Want for Christmas” di Mariah Carey, che con un ritmo pari a 150 bpm è stata considerata la seconda più pericolosa della lista stilata dai ricercatori.

Le canzoni natalizie più pericolose da ascoltare mentre si è alla guida – unitremilano.it

La lista delle canzoni natalizie più pericolose

Il primo brano della lista è “Frosty the Snowman” di Ella Fitzgerald, che è stata anche rifatta da Michael Bublé. L’elenco comprende anche “Feliz Navidad” di Jose Feliziano e “Santa Claus is comin’ to town”, che è stata interpretata da molti grandi artisti, tra cui Frank Sinatra e Bruce Springsteen.

Gli scienziati hanno dimostrato che questa musica influisce sullo stato emotivo dei conducenti, accelera i battiti cardiaci e li distrae dalla strada, aumentando il rischio di incidenti. Infatti le ricerche dimostrano anche che questo tipo di musica può rallentare le reazioni dei conducenti ai suoni esterni, come i clacson, le sirene o i rumori molesti provenienti dall’auto stessa.

Arianna

Recent Posts

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

14 minuti ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

1 giorno ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

2 giorni ago

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

3 giorni ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

4 giorni ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

5 giorni ago