News

WhatsApp sospende l’account a tutti gli utenti che scaricano questa pericolosa app I Controlla subito il tuo cellulare

Meta potrebbe sospende l’account agli utenti che utilizzano una versione non ufficiale di WhatsApp – unitremilano.it

La nota piattaforma di messaggistica può procedere con il blocco del vostro account qualora scarichiate una precisa app.

WhatsApp è considerata oggigiorno come la piattaforma di messaggistica più usata e diffusa al mondo. Basti pensare che al mondo conta ben 2 miliardi di iscritti, molti dei quali ne fanno un utilizzo giornaliero.

La sua popolarità si deve anche alle numerose funzionalità presenti al suo interno, che permettono, tra le altre cose, di inviare messaggi di ogni tipo, dai tradizionali, nei quali si possono aggiungere le famose emoticon, fino ad arrivare alle note vocali.

Però, Meta avverte che potrebbe sospendere l’account WhatsApp a tutti gli utenti che hanno scaricato una determinata app in quanto questi ultimi così facendo violerebbero i termini di servizio stabiliti dall’azienda stessa.

L’app da non scaricare mai

Magari non ne avete mai sentito parlare, ma state pensando di scaricare WhatsApp Plus vi consigliamo di ripensarci. Se lo avete già sul vostro cellulare, eliminatelo immediatamente. Si tratta infatti di un’applicazione non ufficiale che modifica le funzioni originali della piattaforma.

I termini di servizio di Meta sono molti chiari in merito e affermano che agli utenti è vietato eseguire o facilitare azioni che “direttamente o indirettamente, con mezzi automatizzati o in altro modo, consentano l’accesso, l’uso, la copia, l’adattamento, la modifica o la creazione di opere derivate dai suoi servizi”.

Meta potrebbe sospende l’account agli utenti che utilizzano una versione non ufficiale di WhatsApp – unitremilano.it

I rischi derivanti dall’utilizzo di un’applicazione non originale

L’uso di WhatsApp Plus e di altre applicazioni simili, non solo viola le politiche dell’azienda ma riduce la sicurezza degli utenti in quanto potrebbero non disporre delle protezioni presenti nella versione originale dell’app. Per tutte questa ragioni Meta potrebbe sospendere temporaneamente o o in modo permanente l’account in questione.

Ci sono diversi rischi ai quali si può andare incontro adoperando un’app non riconosciuta dalla società. Innanzitutto ci si può trovare di fronte ad una mancanza di crittografia end-to-end: le app non ufficiali non garantiscono la stessa protezione , il che significa che i messaggi potrebbero essere intercettati e letti da terzi all’insaputa dell’utente. Inoltre, queste piattaforme possono includere un malware e software dannoso, compromettendo di fatto la sicurezza del dispositivo.

Arianna

Recent Posts

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

3 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

3 settimane ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

3 settimane ago