News

“Lo zucchero fa bene alla salute” : mangiando dolci si vive più a lungo I Ecco gli effetti inaspettati

Alcuni cibi zuccherati riducono il rischio di ictus e infarto – unitremilano.it

Gli scienziati hanno scoperto che i dolci presentano un effetto sorprendentemente positivo sull’organismo.  

Da bambini ne andavamo pazzi ma nel tempo abbiamo scoperto che i dolci andrebbero mangiati con moderazione in quanto contengono tra le altre cose lo zucchero. Come ben sappiamo, un consumo eccessivo può apportare conseguenze molto serie all’organismo.

Oltre ad una ripercussione sulla salute dentale, con un possibile sviluppo di carie, ci sono altri patologie che possono insorgere come l’obesità, il diabete e le malattie metaboliche croniche associate allo sviluppo di complicanze renali e neurologiche.

Ma ora sembrano esserci buone notizie per gli amanti del dolce. Questo almeno è ciò che si evince dall’ultimo studio pubblicato in materia sulla rivista Frontiers in Public Health. Quest’ultimo ha scoperto che gli snack zuccherati non presentano solo svantaggi per la nostra salute.

Lo studio sui benefici dell’assunzione di dolci

Per lo studio gli scienziati della Lund University hanno preso in esame le abitudini di 70 mila svedesi, sottoponendoli a questionari ed visite mediche per oltre due decenni. I partecipanti hanno poi monitorato il consumo di dolciumi e di bevande zuccherate così come la frequenza. Questi dati sono stati poi utilizzati per vedere come l’assunzione di zuccheri abbia influito sul rischio di diagnosi di varie malattie cardiovascolari.

Ed è qui che arriva la sorpresa perché al contrario di ciò che si può pensare, è emerso che il consumo di cioccolato, dolci era collegato a un rischio di ictus inferiore del 25% e a una probabilità di infarto inferiore del 22%.

Alcuni cibi zuccherati riducono il rischio di ictus e infarto – unitremilano.it

Le conclusioni

I risultati confermano comunque che il consumo di zucchero comporta un aumento del rischio di ictus, ma questo rischio varia a seconda della provenienza dello zucchero dalla dieta. Infatti, al contrario dello zucchero presente nelle bevande, quello contenuto nei dolci, nel cioccolato, nelle torte e nelle caramelle è stato collegato a una riduzione del rischio di problemi cardiaci.

Riguardo alle conclusioni delle studio gli esperti hanno affermato che “non tutte le fonti di zuccheri aggiunti sono ugualmente dannose per la salute, in quanto le bevande zuccherate sono la principale fonte di zuccheri aggiunti associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago