News

“Lo zucchero fa bene alla salute” : mangiando dolci si vive più a lungo I Ecco gli effetti inaspettati

Alcuni cibi zuccherati riducono il rischio di ictus e infarto – unitremilano.it

Gli scienziati hanno scoperto che i dolci presentano un effetto sorprendentemente positivo sull’organismo.  

Da bambini ne andavamo pazzi ma nel tempo abbiamo scoperto che i dolci andrebbero mangiati con moderazione in quanto contengono tra le altre cose lo zucchero. Come ben sappiamo, un consumo eccessivo può apportare conseguenze molto serie all’organismo.

Oltre ad una ripercussione sulla salute dentale, con un possibile sviluppo di carie, ci sono altri patologie che possono insorgere come l’obesità, il diabete e le malattie metaboliche croniche associate allo sviluppo di complicanze renali e neurologiche.

Ma ora sembrano esserci buone notizie per gli amanti del dolce. Questo almeno è ciò che si evince dall’ultimo studio pubblicato in materia sulla rivista Frontiers in Public Health. Quest’ultimo ha scoperto che gli snack zuccherati non presentano solo svantaggi per la nostra salute.

Lo studio sui benefici dell’assunzione di dolci

Per lo studio gli scienziati della Lund University hanno preso in esame le abitudini di 70 mila svedesi, sottoponendoli a questionari ed visite mediche per oltre due decenni. I partecipanti hanno poi monitorato il consumo di dolciumi e di bevande zuccherate così come la frequenza. Questi dati sono stati poi utilizzati per vedere come l’assunzione di zuccheri abbia influito sul rischio di diagnosi di varie malattie cardiovascolari.

Ed è qui che arriva la sorpresa perché al contrario di ciò che si può pensare, è emerso che il consumo di cioccolato, dolci era collegato a un rischio di ictus inferiore del 25% e a una probabilità di infarto inferiore del 22%.

Alcuni cibi zuccherati riducono il rischio di ictus e infarto – unitremilano.it

Le conclusioni

I risultati confermano comunque che il consumo di zucchero comporta un aumento del rischio di ictus, ma questo rischio varia a seconda della provenienza dello zucchero dalla dieta. Infatti, al contrario dello zucchero presente nelle bevande, quello contenuto nei dolci, nel cioccolato, nelle torte e nelle caramelle è stato collegato a una riduzione del rischio di problemi cardiaci.

Riguardo alle conclusioni delle studio gli esperti hanno affermato che “non tutte le fonti di zuccheri aggiunti sono ugualmente dannose per la salute, in quanto le bevande zuccherate sono la principale fonte di zuccheri aggiunti associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari.

Arianna

Recent Posts

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

2 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

3 settimane ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

3 settimane ago