Lifestyle

E’ ufficiale: bere caffè ti allunga la vita I Ecco gli anni che si guadagnano con un consumo quotidiano

Bere regolarmente il caffè può allungare la vita – unitremilano.it

Gli scienziati sono arrivati a concludere che bere caffè tutti i giorni può allungare la vita di alcuni anni.

Per milioni di italiani una tazza di caffè appena svegli non può mancare mai per cominciare bene la giornata. C’è chi lo consuma solo mattina, altri invece tendono a berlo anche durante la giornata. Sta di fatto che rappresenta una delle bevande più diffuse e amate al mondo.

Anche se sono noti gli effetti positivi che il caffè ha sul nostro organismo, l’ultima scoperta potrebbe farvelo amare ancora di più in quanto può allungarvi la vita. Queste nuove conclusioni andrebbero in contrasto con le credenze più comuni che vedevano la caffeina come una delle cause di invecchiamento precoce della pelle.

I ricercatori portoghesi infatti hanno ottenuto delle prove inconfutabili sul fatto che bere caffè non è solo un piacevole rituale, ma potenzialmente un potente strumento per mantenersi in salute quando si invecchia.

Il nuovo studio sull’impatto che il caffè apporta all’invecchiamento

Lo studio, pubblicato su Ageing Research Reviews, rivela che il consumo moderato di caffè potrebbe essere un modo semplice ma efficace per favorire un invecchiamento sano. Come sappiamo la popolazione globale sta invecchiando, forse più rapidamente del previsto. Basti pensare che entro il 2050, si prevede che gli over 65 rappresenteranno il 16% della popolazione mondiale, rispetto al 10% del 2022.

Il gruppo di scienziati del Portogallo ha preso in esame 50 studi scientifici, concentrandosi in particolare sull’impatto che il caffè ha sulla salute umana e sull’invecchiamento e sono arrivati a concludere che un consumo regolare di questa bevanda può aggiungere in media 1,8 anni all’aspettativa di vita, un beneficio che sembra avere un simile impatto sia sulle donne che sugli uomini.

Bere regolarmente il caffè può allungare la vita – unitremilano.it

Le qualità benefiche del caffè

Il potenziale del caffè non riguarda solo la possibilità di vivere più a lungo, ma anche di vivere meglio. La ricerca suggerisce che il caffè può contribuire a ridurre il rischio di diverse malattie croniche, tra cui problemi cardiovascolari, cancro, malattie respiratorie e declino cognitivo.

Ma questo non deriva esclusivamente dalla presenza della caffeina, il componente più noto del caffè. Ci sono più di 2 mila composti che possono offrire benefici antiossidanti e antinfiammatori. Questi potrebbero aiutare a regolare la sensibilità all’insulina e a ridurre la neuroinfiammazione. Per quanto riguarda il consumo di caffè e la quantità consigliata giornaliera, si raccomanda di rimanere entro le 3 o 5 tazze (fino a 400 mg di caffeina).

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago