L'aereo anti-esplosione nucleare - unitremilano.it
Se si avvista questo particolare aereo in cielo significa che potrebbe verificarsi presto una orribile sventura.
Anche se siamo abituati a vedere continuamente aerei volare in cielo ce n’è uno che porta esclusivamente cattive notizie. Molti di noi si saranno trovati almeno una volta a decine di migliaia di altezza da terra, magari per raggiungere la propria destinazione per le vacanze oppure per motivi di lavoro.
Insomma, le varianti che ci portano a prendere un aereo sono tante. Ma gran parte di voi non è a conoscenza di un velivolo particolare che viene utilizzato solo in caso di pericolo imminente. In realtà ne sono presenti quattro, pronti a prendere il decollo in qualsiasi momento se le cose dovessero mettersi male.
Appartengono al governo degli Stati Uniti, e se si intravedono in cielo significa che qualcosa di brutto sta per accadere. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea. In quale occasione vengono usare e qual è la loro finalità?
Il velivolo in questione è legato ad un piano di azione messo in piedi dagli Stati Uniti qualora scoppi una guerra nucleare. Nel caso si verificasse tale eventualità, l’aereo dovrebbe decollare e stabilire un centro di comando e controllo, lontano da qualsiasi potenziale obiettivo di attacco in pochi minuti.
L’hanno chiamato National Airborne Operations Centre (NAOC) e il piano prevedere quattro E-4B, che tradotti in linguaggio tecnico sono dei Boeing 747-200 modificati che possono essere utilizzati per le esigenze e le comunicazioni dell’esercito nel fatidico giorno del giudizio. Per farli funzionare l’esercito deve sborsare circa 165 mila euro all’ora quando è operante. Non è un caso che si tratti anche dell’aereo più costoso dell’Air Force.
I quattro aerei hanno la finalità di trasportare e proteggere i più alti funzionari militari della nazione, incluso il Presidente, che sarà al comando durante una crisi nucleare o simili livelli di emergenza. Per essere pronto in qualsiasi momento, uno degli aerei ha i motori in funzione 24 ore su 24, sette giorni su sette, pronto a decollare in caso di necessità.
I velivoli presentano una schermatura termica e nucleare avanzata, in modo da proteggere tutti coloro che si trovano al loro interno in caso di un’esplosione nucleare. Inoltre, grazie alle sue capacità di rifornimento, questi aerei possono volare ininterrottamente per un’intera settimana. Al momento si trovano in una base dell’aeronautica militare a sud di Omaha, in Nebraska.
Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…
Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…
Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…
Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…
Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…
Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…