Aeroporto Orio al Serio Caravaggio, il terzo scalo Italiano
L’aeroporto Orio al Serio, ufficialmente Il Caravaggio, è sito nell’omonimo comune, a 5 km di distanza da Bergamo centro. A 50 km dal capoluogo lombardo, è anche noto come Milan Bergamo Airport; occupa pure porzioni dei comuni di Seriate e Grassobbio. Rappresenta una delle tre principali basi operative di Ryanair, assieme a quelle di Londra-Stansted e Dublino-Cork. Per numero di passeggeri è il terzo scalo italiano. Assieme aLinateeMalpensaforma il sistema milanese di circa 50 milioni di passeggeri annui. Precedentemente richiamante l’aviatore Antonio Locatelli, il 23 marzo 2011 ha cambiato denominazione. Ancora oggi rende omaggio allo straordinario pittore Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio. Principalmente ricorrono all’aeroporto Orio al Serio le compagnie aeree low-cost. Secondo Skytrax, società di ricerca specializzata britannica, figura nella top 10 dei migliori aeroporti a basso costo nel 2016. Nel 1937 l’aeroporto Orio al Serionacque per scopi militari. Già dal 1911 il territorio bergamasco prevedeva campi di volo e durante la Prima Guerra Mondiale ne sorsero di ulteriori. Il 13esimo Gruppo caccia rivide la luce nel 1953. Istituti bancari, gruppi commerciali ed enti locali costituirono nel 1949 un comitato. L’obiettivo era dotare la città orobica di un aeroporto civile. La gestazione finì il 16 luglio 1970, quando si costituì la Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo – Orio al Serio. Il 21 marzo 1972 partì da Orio il primo volo civile, destinazione Roma-Ciampino, effettuato dalla compagnia Itavia. Alla cerimonia inaugurale parteciparono varie autorità politiche. Negli scampoli finali degli anni 80, la SEA entrò nel capitale sociale di SACBO; la scalata condusse, nel 1993, a una partecipazione del 49,98%. In parallelo con l’iniziativa Malpensa 2000, si studiava un piano di ripartizione e riqualificazione degli scali regionali. A ciascuno fu conferita una specializzazione, preservando, tuttavia, la flessibilità operativa. Nel 2003, con l’avvento prima di Ryanair e quindi di altri vettori low-cost, l’aeroporto Orio al Serio crebbe esponenzialmente. Entro breve, si impose come lo scalo italiano più importanti dei voli a basso costo. Nel dicembre 2009 fu celebrato l’ampliamento della zona commerciale, con servizi, negozi e punti ristoro. Dal 13 maggio al 2 giugno 2014 l’aeroporto chiuse al traffico aereo per il riammodernamento delle infrastrutture. Nel dicembre 2015 l’aeroporto Orio al Serioha superato i 10 milioni di passeggeri trasportati in un anno. Tali risultati sono valsi la terza posizione nella graduatoria italiana. Le principali ragioni di tale incremento sono state la perenne aggregazione di compagnie aeree e voli. A gennaio 2019 sono iniziati i lavori per l’estensione dell’area rivolta ai voli extra-Schengen. L’aeroporto Orio al Serio è uno dei più rinomati aeroporti d’Italia del traffico passeggeri. Al di là di ogni più rosea previsione, a partire dal 2015 è il terzo della penisola. I segreti del successo sono la qualità del servizio e gli importanti accordi stipulati con molteplici compagnie aeree. Nello specifico, se ne avvalgono le seguenti: Telefono: +00355 42246000; +0039 0274862334 www.airalbania.com.al/en/ Telefono: 895 895 3311 www.airarabia.com Telefono: 895 895 3311 www.airarabia.com Telefono: 095 311503 http://www.albastar.es Telefono: +355 (0) 45 800100 www.albawings.com Telefono: 06 48 771 355 www.blueairweb.com Telefono: 06 98956666 www.blue-panorama.com Telefono: 199201 840 www.easyjet.com Telefono: 800 325955 www.neosair.it Telefono: 0090850250677 www.flypgs.com Telefono: +7 (499) 215-2300 www.pobeda.aero/en Telefono: 895 589 5509 www.ryanair.com Telefono: 38 (044) 331 30 00 www.skyup.aero/it/ Telefono: 199 206 308 www.volotea.com Telefono: 00 931220717 www.wizzair.com Per maggiori informazioni sulle tratte garantite da ciascuna compagnia aerea vi invitiamo a consultare direttamente il sito dell’operatore. Muoversi da e verso l’aeroporto Orio al Serio è semplice, date le società che garantiscono il trasporto via terra. Nei paragrafi che seguono vi forniremo una panoramica dettagliata su autobus, tram e noleggio auto. Operatore: ITABUS tel. 06 88938232 Operatore: ATB tel. 035 236026 Operatore: Autostradale tel. 02 30089300 – 035 322915 Operatore: Orioshuttle tel. 035 330706 Operatore: Terravision tel. 331 2999450 Operatore: Flixbus tel. +39 02 947 59 208 Operatore: Autostradale tel. 02 30089300 – 035 322915 Operatore: Autostradale tel. 02 30089300 – 035 322915 Operatore: Autostradale tel. 02 30089300 – 035 322915 Operatore: Orioshuttle tel. 035 330706 Operatore: Orioshuttle tel. 035 330706 Operatore: Orioshuttle tel. 035 330706 Operatore: Terravision tel. 331 2999450 Operatore: Segesta tel. +39 06 164 160 Operatore: FlySki Shuttle tel. +39 0461 391111 Potete arrivare in treno alla stazione ferroviaria di Bergamo e utilizzare il comodo servizio autobus ATB; in soli 10 minuti vi porterà all’aeroporto di Milano Bergamo. Per conoscere gli orari dei treni visitate il sito www.trenitalia.com oppure contattate il call center al numero 892021. Telefono: 035 4596267 E-mail sbc@sbc.it Link http://www.autoeuropa.it Noleggio vetture, furgoni merci, berline, fuoristrada, vetture sportive. Orari di apertura: tutti i giorni dalle 08.00 alle 22.30. Telefono: 035 312940 E-mail bergamo@autovia.it Link http://www.autovia.it Telefono: 035 316041 E-mail bergamo.bgy@avis-autonoleggio.it Link http://www.avisautonoleggio.it Telefono: 035 330699 E-mail info@budgetitalia.com Link http://www.budgetautonoleggio.it Telefono: 035 318622 E-mail callcenterit@mail-europcar.com Link http://www.europcar.it Multinazionale francese di autonoleggio, con e senza conducente. Telefono: 02 91294877 Link: https://it.fireflycarrental.com/ Firefly è una società di noleggio auto che offre tariffe scontate per i viaggi vacanze. Telefono: 035 311258 Link: http://www.hertz.it Noleggio auto e furgoni. Tariffe agevolate grazie alla partnership in esclusiva con Ryanair. Telefono: 199 416005 Link: https://www.interrent.com/it/ InterRent è il nuovo brand internazionale di noleggio auto low cost del Gruppo Europcar. Telefono: 035 0049947 E-mail prenotazioni@leasysrent.it Link: http://www.leasysrent.it Winrent è parte di Leasys, società appartenente al gruppo FCA Bank e leader in Europa nei servizi di mobilità. L’offerta Leasys comprende anche il car sharing con la piattaforma U-Go. Telefono: 035 4596283 Link: https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto-bergamo-aeroporto/ Locauto Rent a car mette a disposizione servizi avanzati di noleggio auto a breve termine. Telefono: 035 312231 E-mail info@maggiore.it Link http://www.maggiore.it Maggiore Rent offre a noleggio a breve termine auto con o senza autista, scooter, moto, camper, furgoni. Telefono: 02 94757979 E-mail reservation-it@sixt.com Link: http://www.sixt.it Noleggio auto. Complessivamente l’aeroporto Orio al Serio mette a disposizione oltre 8 mila posti auto. Con ViaMilano Parking è possibile parcheggiare dentro l’aeroporto e portare le chiavi della propria auto con sé. Il personale è sempre presente, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Per prenotazioni visitare il sito ufficiale di ViaMilano Parking. Tra i vari servizi garantiti, il Fast Track concede un passaggio riservato per un accesso rapido ai controlli di sicurezza. È acquistabile online oppure direttamente in aeroporto, presso gli sportelli della biglietteria o al distributore automatico. Solamente via web si può, invece, ordinare il carnet da ingressi. I bambini fino a 2 anni hanno diritto all’accesso gratuito. Si profila una vasta offerta di negozi, bar e ristoranti all’aeroporto Orio al Serio. Iniziamo dai marchi per lo shopping: