Aeroporto Malpensa, il secondo in Italia per trasporto passeggeri

L’aeroporto Malpensaè un aeroporto italiano intercontinentale sito nei comuni di Ferno (Terminal 1) e Somma Lombardo (Terminal 2). È il principale soggetto all’amministrazione comunale di Milano, anche se si trova in provincia di Varese, storicamente area dell’Alto Milanese. Per traffico passeggeri èsecondo soltanto all’Aeroporto di Roma-Fiumicinonei confini italiani. Hanno base qui varie compagnie aeree, qualiRyanair, Easyjet e Blue Panorama Airlines. Inoltre, è hub per Cargolux Italia e Neos, rispettivamente compagnie cargo e passeggeri. Ad amministrarle SEA (Società Esercizi Aeroportuali). Presso cascina Malpensa, Gianni Caproni e Giovanni Agusta crearono nel 1909 un campo di aviazione per far volare i propri prototipi. Con l’integrazione di strutture militari, il campo crebbe e fu adibito anche a scuola di pilotaggio. Cessata la Seconda Guerra Mondiale, il 28 maggio 1948 alcuni politici e industriali locali si avventurarono in un progetto. Il 21 novembre 1948 venne ufficialmente aperto al traffico civile e assunse la denominazione di Aeroporto Città di Busto Arsizio. Nella primavera del 1952, ilComune di Milanoentrò nella società fino ad acquisirne gradualmente le redini. Nel 1954 una commissione tecnica giudicò indispensabile l’ampliamento del Linate Forlanini per i traffici nazionali e a breve raggio; la scelta ricadde su Malpensa come polo per le attività intercontinentali. La provincia di Milano entrò a metà anni 50 nella compagine societaria. L’assemblea degli azionisti deliberò di modificare la denominazione sociale inSEA e di trasferire la sede legale da Busto Arsizio a Milano. Così facendo la gestione diMalpensa e Linatefu unificata. Nel 1957 lo Stato prestò consenso alla realizzazione della pista di Linate, in contemporanea coi lavori di ammodernamento perMalpensa. AllaSEAfu assegnata una concessione trentennale. Nel caso di Malpensa, sarebbe poi stata rinnovata di ulteriori 30 anni nel 1971 per attuare l’ampliamento a sud; ne seguì una nuova proroga di tre decenni nel 1985 per il progetto Malpensa 2000. L’architetto Vittorio Gandolfi e il professor Francesco Aimone Jelmoni idearono due piste parallele sull’asse nord-sud; con un raccordo di rullaggio e una aerostazione passeggeri sul piazzale di sosta aeromobili. Le operazioni, compiute soltanto parzialmente causa ristrettezze economiche, terminarono nel dicembre 1958. Il 13 gennaio 2013 il terzo satellite delTerminal 1è stato aperto al pubblico. Il lavoro di ristrutturazione è arrivato a conclusione nel maggio 2015. Esso prevedeva il rifacimento delle zone check-in e partenze. In vista dell’imminente Expo hanno visto la luce la “piazza del lusso” e il nuovo satellite C. L’aeroporto di Malpensa ha conquistato il titolo Best European Airport 2015 dell’Aci Europe nella categoria 10-25 milioni di passeggeri. L’aeroporto Malpensa è uno dei più quotati nel Vecchio Continente; il secondo in Italia per trasporto passeggeri, alle spalle di Roma-Fiumicino. Molteplici società vi si appoggiano, sia a livello nazionale, che internazionale. Nello specifico: Per maggiori info vi rimandiamo ai portali ufficiali. I parcheggi ufficiali – scoperti e coperti – dell’aeroporto Malpensa consentono una maggiore rapidità e comodità e garantiscono più sicurezza. Chi desidera tutelarsi da spiacevoli imprevisti, sa di avere una soluzione confortevole. Ciascun parcheggio è direttamente collegato all’area check-in o comunque distante una manciata di passi dal terminal. I sistemi di pagamento accettati vanno dai più tradizionali ai più innovativi. È consentito tramite contanti, carta di credito, telepass o addirittura nello stesso aeroporto con un click, al miglior prezzo disponibile. Grazie all’esperienza di acquisto semplificata, il tempo sprecato è pari a zero. ViaMilanoParking è l’unica firma di parcheggio che rende possibile ottenere un rimborso per la cancellazione dell’acquisto del posto auto. L’assicurazione è, infatti, inclusa nelle operazioni di acquisto effettuate almeno un mese e mezzo prima (45 giorni) della partenza. Se il giorno della partenza deve essere ancora organizzato, per garantirsi un prezzo speciale esiste Parking Pass. Si tratta di un credito a scalare per le soste ad aeroporto Linate, Malpensa e Orio al Serio. Ad esempio, gli acquirenti di un voucher da 200€, spendibile in parcheggi da 150€, danno diritto a 50€ extra da utilizzare sempre sui parcheggi. Per chi viaggia di frequente partendo dall’aeroporto Malpensa, Sea propone vantaggiosi abbonamenti. E per Tour Operator, Agenzie di Viaggio e Aziende sono disponibili invitanti convenzioni. Per ricevere informazioni l’indirizzo e-mail è lo stesso:commerciale.parcheggi@viamilanoparking.eu. Quello del parcheggio è una importante comodità, ma non l’unica messa a disposizione dall’aeroporto Malpensa. Il Fast Track consente di accedere più rapidamente ai controlli di sicurezza e all’area imbarchi, attraverso un percorso dedicato. Personale qualificato; ristorazione a buffet; ampia selezione di magazine e quotidiani (anche online); wi-fi illimitato e gratuito; aggiornamenti sui voli in tempo reale: contempla tutto quanto l’ingresso in VIP Lounge, per ingannare l’attesa dell’imbarco. Garantiti tutti i giorni dalle 6 alle 21.30, i servizi Milano Vip Service annoverano: accoglienza dedicata all’ingresso del terminal e durante le operazioni di check-in; porter service; accesso alle VIP Lounge; accompagnamento ai controlli di sicurezza attraverso accesso prioritario (Fast Track); accompagnamento all’aereo con eventuale transfer riservato. Per prenotazioni, preventivi e ogni altro genere di informazioni ci sono due modalità di contatto: il numero di telefono02 74862382oppure l’indirizzoe-mail vipservice@seamilano.eu. Le meeting room sono accessibili ad aziende, imprenditori, professionisti, enti di formazione e associazioni culturali per workshop ed eventi. IlMalpensa Centerè prenotabile ad ore, mezza giornata oppure a giornata intera. Per avere accesso limitato alle Vip Lounge, le aree check-in e imbarchi, e al Fast Track, una soluzione c’è. È sufficiente diventareSocio Club SEAper garantirsi qualsiasi agevolazione su: parcheggi; ristoranti; noleggio con conducente; hotel; sale meeting; vip service. Si profila una vasta offerta di negozi, bar e ristoranti all’aeroporto Malpensa. Iniziamo dai marchi per lo shopping: Elenchiamo, infine, i bar e ristoranti presenti in aeroporto Malpensa: Elenchiamo ora i bar e ristoranti presenti in aeroporto Linate: