Musei gratis a Milano giorno 4 agosto
Musei gratis, ecco cosa fare questo fine settimana a Milano, l’iniziativa del comune è stata accettata con grande entusiasmo da tutti. Durante il periodo estivo Milano è ricca di iniziative culturali e non soltanto. Questa volta proprio nell’ambito culturale si è davvero superata proponendo l’apertura gratuita dei musei e non soltanto, per gli adulti e per i bambini. Purtroppo, bisogna ammettere che ancora oggi, molti italiani non hanno avuto modo ed occasione di visitare pezzi di storia fondamentali. Quindi l’iniziativa non è riservata ai turisti che provengono da qualunque altra parte del mondo, ma anche agli italiani, addirittura ai milanesi stessi. Così giorno 4 agosto dalle ore 10 alle 19 come ogni prima domenica del mese, i musei civici di Milano saranno aperti gratuitamente al pubblico. I turisti e non soltanto potranno visitare musei e palazzi come laPinacoteca di Brera, il Museo del Novecento, l’Acquario Civico, la Galleria d’arte Moderna, la Casa Museo Boschi di Stefano e lo Studio Museo Francesco Messina. Tutte queste grandi opere sono al centro dell’interesse dei turisti che si recano aMilanoproprio per visitare musei e palazzi dei quali si parla in tutto il mondo. L’Italia è celebre come il territorio che ha meraviglie a cielo aperto tutte assolutamente da visitare. Quale occasione migliore di questa per fare qualcosa di alternativo riempiendo delle ore pomeridiane dedicandosi a pieno alla cultura? AlCastello Sforzescotra l’altro è visibile la mostra di Leonardo Mai Visto con la tariffa di €5 anziché €10, ovvero il prezzo del biglietto intero o di €8 come biglietto ridotto. Ovviamente nonostante si tratti di apertura dei musei gratis verranno rispettati i soliti orari settimanali. Per coloro che vorranno ulteriori informazioni o aggiornamenti in merito, bisognerà contattare i singoli musei agli indirizzi email o ai numeri di telefono forniti on-line.