Emergenza caldo, si distribuisce acqua ai senza tetto
Emergenza caldo, l’estate quest’anno ha spiazzato tutti. E’ arrivata all’improvviso un pò in tutta Italia ed è stata rovente ovunque, anche a Milano. Gli operatori ed i volontari di Fondazione Progetto Arca hanno distribuito circa 10mila bottigliette da mezzo litro di acqua naturale fresca. Sono stati distribuiti anche succhi di frutta e bevande energetiche ai bisognosi ed alle persone senza dimora. Tutti abbiamo bisogno di refrigerio in questi giorni, soprattutto adesso durante il picco del caldo a causa del quale in tanti stanno subendo malori a lavoro, in spiaggia, un pò ovunque. A Milano i senza tetto in questo momento sono ben 3 mila e di questi, 300 sono i cosiddetti “irriducibili”. Questi ultimi sono coloro che rifiutano di andare in centri diurni e/o strutture di accoglienza. Vivono sia di giorno che di notte per strada e a loro almeno per adesso stanno pensando i volontari. Grazie a queste associazioni infatti in tanti stanno ricevendo il giusto supporto e sollievo. L’inizio è stato davvero dei migliori, la distribuzione di circa un migliaio di bottigliette di acqua ha dato un aiuto che potrebbe sembrare banale ma che in realtà è stato fondamentale. L’emergenza caldo ha avuto una sola proposta, aiutare i bisognosi con grande affetto per preservare quanto più possibile le categorie fragili che vanno incontro alla morte per disidratazione. In questi giorni sarà possibile ritirare le bevande in più punti di Milano, ovvero al centro aiuto dellaStazione centrale, all’Exodus e nei centri diurni convenzionati con il Comune. Tutti coloro che si trovano in difficoltà, stiamo parlando per esempio di anziani o senza dimora potranno inoltre rivolgersi a numeri verde. E’ stato istituito il numero 800777888 per gli anziani e lo 02 88447646 per i senza dimora. Così Milano ha pensato di rispondere all’emergenza caldo nella speranza di poter dare un aiuto in più, una grande possibilità a tutti coloro che non avrebbero molte alternative. Purtroppo l’estate causa ogni anno gravi disagi anche a chi ha una casa e gode di ottima salute.