I 5 errori più comuni da non fare quando si utilizza la piastra per capelli

I 5 errori più comuni da non fare quando si utilizza la piastra per capelli

Avere i capelli lisci al naturale è il sogno comune di ognidonnao quasi; tuttavia ben poche hanno questa fortuna. Però, per avere una chioma liscia può essere un valido aiuto adoperare lapiastra. Questo strumento si rivela molto utile perlisciare i capellima esercita anche un’azione piuttosto aggressiva sui capelli che vengono sottoposti così ad un notevole stress termico. Per non danneggiarli, bisogna evitare di commettere degli errori in modo tale da proteggere i capelli ed avere una bella chioma liscia, sana e fluente. Vediamo dunque quali sono gli errori più comuni. Un errore comune è adoperare la piastra sulla chioma bagnata.  Il calore della piastra a contatto con le ciocche umide infatti, brucerà i tuoi capelli rendendoli secchi, sfibrati e difficili da pettinare. Prima di adoperare la piastra, bisognerà asciugare bene i capelli per rimuovere l’acqua e l’umidità. Se i capelli non vengono spazzolati, i nodi presenti tra le ciocche, impediranno alla piastra di scivolare sulla chioma e di creare lo styling desiderato.  Quindi è importante spazzolare i capelli con un pettine a denti larghi o una spazzola in legno per districarli completamente. Sul mercato sono presenti delle piastre che hanno un dispositivo per regolare il calore tramite display, ma è necessario impostare i giusti gradi per non danneggiare i capelli (mai superare i 180 gradi). Una temperatura elevata tenderebbe a rovinarli, mentre una troppo bassa renderebbe difficoltoso lo styling. In questo caso è meglio impostare una temperatura media che non rovini i capelli ma che velocizzi la messa in piega. Nel caso in cui la temperatura fosse troppo elevate, le piastre più moderne hanno un sensore che suona non appena si supera la temperatura indicata. se la piastra viene usata spesso è necessario adoperare un prodotto apposito in grado di proteggere i capelli dal calore. E’ opportuno utilizzare un termo protettore sulle singole ciocche prima di stirarle o di creare i boccoli con la piastra: in questo modo non si correrà il rischio di bruciare i capelli. A volte un prezzo troppo basso di una piastra è sinonimo di prodotto scadente che può danneggiare i capelli. Una piastra economica potrebbe utilizzare temperature troppo alte per creare lo styling oppure troppo basse che rendono la piega troppo difficoltosa. Prima dell’acquisto, è bene farsi consigliare da un parrucchiere.